#FaterAward: al via la seconda edizione del contest promosso da Fater che crea un link fra studenti universitari e tematiche d’azienda

Comunicati stampa
FaterAward

Spoltore 10 febbraio 2022 - Parte oggi la nuova avventura del FaterAward 2022, un contest fra team di studenti universitari per misurarsi con i temi dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.

Team composti da un minimo di 3 a un massimo di 8 di studenti universitari provenienti da facoltà e università diverse, sceglieranno un brief fra i business case proposti da Fater, avranno 33 giorni di tempo per sviluppare il progetto e altri 7 per completare presentazioni ed elaborati ed inviarli a Fater.

Un team di tutor di Fater valuterà i lavori; gli studenti scelti potranno così partecipare alla fase finale: un Hackathon che si terrà presso il Campus Fater a Spoltore (Pe) il 25 e 26 maggio 2022. Un’esperienza immersiva nella quale i giovani potranno ancora misurarsi con tematiche aziendali, entrare in contatto con i manager Fater e alla fine di essa verrà proclamato il team vincitore.

I casi sui quali gli studenti saranno impegnati sono focalizzati su innovazione e sviluppo sostenibile riferiti ai brand Fater: Lines, Pampers ed Ace.

L'area del contest verrà declinata in diversi brief afferenti al marketing & trade marketing, data science, innovazione tecnologico-scientifica e product design.

La prima edizione del FaterAward, nel 2021, ha visto la partecipazione di circa 500 studenti provenienti da 15 università. Fater punta ad accrescere la partecipazione delle università per l’edizione di FaterAward  2022. Saranno coinvolte principalmente facoltà ad indirizzo economico, ingegneristico e statistico al fine di affrontare, sotto ogni prospettiva, la complessità delle tematiche.  

I giovani verranno supportati da Academic mentor (docenti universitari delle facoltà di provenienza) oltre che da tutor Fater e membri del leadership team dell’azienda. Inoltre verrà offerto loro un vero “toolkit”:  metodica di lavoro e piattaforma per svolgere il tema e presentare in maniera efficace, tips and tricks.

 #FaterAward è una grande palestra per stimolare la creatività dando l’opportunità
agli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite nel corso dei propri studi; è  un ponte fra università e azienda per attrarre e sviluppare i migliori talenti e stimolare alla  co-creazione di idee innovative al servizio dello sviluppo sostenibile.
 

Scopri di più sul sito del FAW

https://fateraward.com/